La malattia di Alzheimer (AD) è la forma più frequente di demenza ed è caratterizzata dalla deposizione extracellulare di beta-amiloide, placche di beta-amiloide, formazione di grovigli neurofibrillari composti in gran parte da proteina tau iperfosforilate, secondarie alla neuroinfiammazione e al danno e alla perdita neuronale su larga scala. L’ipotesi della
Tag: grovigli neurofibrillari
Total 2 Posts
Pesce e frutti di mare: semaforo verde nell’Alzheimer Che mangiare pesce fosse importante ed utile per la memoria è concezione popolare antica e consolidata anche se di recente ci si preoccupa della possibile contaminazione con mercurio, soprattutto per gli esemplari di maggiore taglia. Per aiutare a chiarire i dubbi in
Commenti recenti