Correva l’anno 1969 e un giovane neurologo americano, Oliver Sack, iniziò ad utilizzare la levodopa in una forma particolare di Parkinson. Si trattava di sopravvissuti all’epidemia di spagnola del 1918, affetti da encefalite letargica, condizione che li portava ad una assoluta immobilità e pertanto internati con altre persone con malattie
Month: maggio 2016
Total 1 Posts
Commenti recenti