Consigli per vivere meglio L’Associazione Motoperpetuo, sin dagli inizi della sua attività ha promosso stili di vita sani. Le nostre attività, passate, presenti e future sono finalizzate alla costruzione e mantenimento di un benessere fisico anche quando è minato dalla malattia. Un articolo pubblicato su New Scientist (link) ha sintetizzato
Una serata per ritrovarsi in un clima rilassato e divertente e scambiarci gli auguri per le imminenti festività natalizie presso la Tenuta Marrandino di Battipaglia. Dopo la tombolata, con simpatici premi per i fortunati vincitori, c’è stata anche una cena a base di pizze assortite. Un ringraziamento a tutti gli
“Nessuno nasce per vivere solo, anche se non sono un sociologo mi sento di affermare con assoluta certezza che la nostra è l’epoca della solitudine, della ricerca, spesso implicita, di un contatto che dia la vicinanza.” Con queste parole l’Alzheimer Uniti Italia ha annunciato la settimana contro la solitudine dell’anziano
Si è tenuto presso la Tenuta Marrandino il primo appuntamento con il Progetto Ricomincio a cucinare il cui scopo è insegnare ai pazienti affetti da Parkinson le strategie per un’alimentazione sicura e consapevole, senza rinunciare alla convivialità e ai piaceri della tavola. Il corso ha tra gli obiettivi quello di
Insegnare ai pazienti affetti da Parkinson le strategie per un’alimentazione sicura e consapevole, senza rinunciare alla convivialità e ai piaceri della tavola, è la finalità del progetto ‘Ricomincio a cucinare”, promotore è l’associazione moto perpetuo di Salerno, che da oltre dieci anni è vicina alle persone affette da malattie neurodegenerative
Nei giorni 13 e 20 Settembre presso la sede di S.O.Solidarietà si è tenuto il corso di formazione per caregivers di persone affette da malattie neurodegenerative, previsto dal progetto “Per capirti di più”. Le malattie neurodegenerative sono ormai diffuse nel nostro Paese. Quelle maggiormente conosciute sono il Parkinson e l’Alzheimer.
Venerdì 20 Luglio, nel piazzale della parrocchia di San Benedetto a Pontecagnano Faiano, si è svolto l’evento conclusivo dei I sensi del Volontariato, col sostegno di Fondazione con il Sud. La serata finale è stata l’occasione per presentare un bilancio complessivo di quanto è stato realizzato dalla rete di associazioni
Martedì 5 Giugno si è tenuto l’ultimo appuntamento con i laboratori del progetto I sensi del Volontariato, presso il Ristorante Naturale di Bellizzi. Un percorso sensoriale con degustazione,prodotti IGP del nostro territorio, serata inclusiva e socializzante, un mix perfetto per concludere con GUSTO i laboratori del progetto i sensi del
L’azienda agricola Di Crescenzo di Cetara ha ospitato l’appuntamento con il laboratorio del gusto e dell’olfatto. Il Signor Di Crescenzo e sua moglie Filomena hanno aperto le porte del loro B&B “A Pastaiola” e hanno condotto i partecipanti alla visita dell’annesso limoneto, appartenente alla famiglia Di Crescenzo da 4 generazioni
Duecentotre donatori nel 2016 hanno scelto di devolvere il 5×1000 in favore delle attività di Moto Perpetuo per un totale di 7.500€. Un doveroso ringraziamento per voi da parte del Presidente e da tutto lo staff. I fondi raccolti saranno utilizzati per continuare a informare e formare pazienti e famiglie
Commenti recenti